Navigazione veloce

Didattica a distanza

Il DPCM 8 marzo 2020, che prolunga la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni
ordine e grado fino al 3 aprile 2020, recita: “I dirigenti scolastici attivano, per tutta la
sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche
riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità”.

Ci troviamo di fronte ad   un periodo di incertezza, che non sappiamo quando si risolverà. Per tale motivo diventa fondamentale il ruolo di ciascuno di noi, docenti e genitori, per affrontare con serenità la situazione che non permette il consueto svolgimento delle attività didattiche.

Questa situazione di emergenza ci permetterà di individuare strategie e soluzioni per attivare azioni formative a distanza, che tengano presente le diverse potenzialità degli alunni.

Fondamentale è mantenere i contatti attraverso

  • il sito della scuola
  • la bacheca del registro
  • la condivisione di documenti
  • la mail della scuola pvic834008@istruzione.it

I genitori che non hanno le credenziali potranno richiederle via mail e, vista la situazione, verranno inviate con la stessa modalità.

Per gli alunni impossibilitati a collegarsi ad internet e/o sprovvisto di device verranno predisposti materiali cartacei e si invita a favorire la condivisione di strumenti e aiuto reciproco.

Strumento ufficiale per comunicare le attività da parte dei docenti è il registro attraverso la compilazione del campo attività, compiti e la condivisione di documenti.

Modalità

  • Scuola dell’infanzia
    • viene aperto lo spazio Noi ci siamo  dove si protranno scaricare letture da parte dei docenti della scuola. Piano piano vengono inseriti i video, gli audio e altro prodotto dai docenti –
  • Scuola primaria
    • Docenti
      • Firmare il registro e segnalare le attività didattiche che si hanno intenzione di svolgere
      • Predisporre attività di accompagnamento di lavoro con modalità a scelta tra file di testo, audio, video, ecc, evitando la mera trasmissione di compiti ed esercitazioni
      • Inserire il materiale in Scuola Next – Condivisione Documenti con particolare attenzione per gli alunni BES (procedura inserita in bacheca)
      • Visionare i lavori degli alunni e fornire un feedback in merito per poter predisporre le successive attività più mirate e personalizzate
    • Genitori
      • Accedere periodicamente al registro elettronico e a ScuolaNext
      • Dopo aver svolto le attività, restituire i lavori tramite foto o altre modalità (procedura verrà inserita a breve)
      • Segnalare eventuali difficoltà all’indirizzo mail pvic834008@istruzione.it  mettendo come oggetto: didattica a distanza primaria
  • Scuola secondaria 

I coordinatori di classe verificheranno che le attività siano distribuite in maniera equilibrata nella settimana

    • Docenti
      • Firmare il registro e segnalare le attività didattiche che si hanno intenzione di svolgere
      • Predisporre attività di accompagnamento del lavoro con modalità a scelta tra file di testo, audio, video, creare classi virtuali utilizzando piattaforme online, attivare video lezioni utilizzando Skype, evitando così la mera trasmissione di compiti ed esercitazioni
      • Inserire il materiale in Scuola Next – Condivisione Documenti con particolare attenzione per gli alunni BES (procedura inserita in bacheca)
      • Visionare i lavori degli alunni e fornire un feedback in merito per poter predisporre le successive attività più mirate e personalizzate
    • Genitori
      • Accedere giornalmente al registro elettronico e a ScuolaNext (condivisione documenti)
      • Verificare che i propri figli svolgano le attività somministrate dai docenti
      • Mantenere i contatti con i rappresentanti di classe. Segnalare agli stessi eventuali difficoltà ad accedere alla didattica a distanza (es. mancanza rete internet, mancanza computer a casa)
      • Segnalare eventuali difficoltà all’indirizzo mail pvic834008@istruzione.it mettendo come oggetto: didattica a distanza secondaria

Comunicazioni

DPCM 8 marzo 2020 – sospensione attività didattiche fino al giorno 3 aprile 2020

DPCM 4 marzo 2020 – sospensione attività didattiche fino al giorno 15 marzo 2020

DPCM 1 marzo 2020 – sospensione attività didattiche fino al giorno 8 marzo 2020

Prefettura di Pavia – sospensione attività didattiche fino al giorno 8 marzo 2020

Proroga chiusura scuola come riporta sito Comune di Pavia  29 febbraio 2020
Proroga chiusura scuola come riporta sito Regione Lombardia – 29 febbraio 2020

Ordinanza Regione Lombardia su Coronavirus – 23 febbraio 2020

REGIONE LOMBARDIA PREDISPONE ORDINANZA CON DISPOSIZIONI VALIDE PER TUTTO IL TERRITORIO LOMBARDO – CHIUSE LE SCUOLE E I LUOGHI DI AGGREGAZIONE

 

Comunicazione MIUR alle scuole per uscite e viaggi di istruzione

link utili

Risorse (da implementare)

Strumenti per videochat

  • Skype
  • Jitsi

Piattaforme

  • Edmodo (piattaforma che permette accesso tramite codice)

Materiale prodotto dai docenti

Link suggeriti dai docenti