Navigazione veloce

Elezioni per la costituzione del Consiglio d’Istituto

Le votazioni si svolgeranno domenica 17 novembre dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e lunedì 18 novembre dalle ore 8,00 alle ore 13,30.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ANGELINI
Via Cesare Angelini, 9 – Pavia (Tel. 0382463374
CM PVIC834008 – C.F. 96069510186
e mail: pvic834008@istruzione.it
Prot. 124 /A19 del 12 settembre 2013
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vista la C.M. 296 dell’11.7.98;
Vista la O.M. 277 del 17.6.98;
Vista la O.M. 215 del 15.7.1991;
Vista la C.M. 20 del 01.08 u.s. del Ministero della Pubblica Istruzione;
Vista la nota prot. N. MIURAOODRLO R.U. 13475 del 4.9.2013 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia;
Visto il DGR n. 4493 del 22.2.2012 della Giunta della Regione Lombardia che ha approvato il piano di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2013.2014 istituendo così il nuovo Istituto Comprensivo di via Angelini a partire dal 1° settembre 2013;
Considerato che la popolazione scolastica dell’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ANGELINI è superiore a 500 alunni;
INDICE LE ELEZIONI PER LA COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO D’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ANGELINI DI PAVIA
Art. 1 Le votazioni si svolgeranno domenica 17 novembre 2013 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e lunedì 18 novembre 2013 dalle ore 8,00 alle ore 13,30.
I membri da eleggere al Consiglio d’Istituto sono 18, così suddivisi :
 n. 8 rappresentanti del personale docente;
 n. 8 rappresentanti dei genitori degli alunni;
 n. 2 rappresentanti del personale amministrativo tecnico e ausiliario.
Art. 2 L’elettorato attivo per la componente genitori è svolto da tutti quelli i cui figli siano alunni regolarmente iscritti.

Art. 3 Presentazione delle liste dei candidati
Le liste devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della commissione elettorale (presso la Segreteria dell’Istituto) dalle ore 9,00 del 28 ottobre 2013 e fino le ore 12,00 del 4 novembre 2013.
In caso di più liste, ogni lista dovrà essere contraddistinta anche da un motto, indicato dai presentatori in calce, e può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere.
La lista dei genitori deve essere presentata da almeno 20 genitori – elettori.
La lista dei non docenti deve essere presentata da almeno 2 non docenti-elettori.
Art. 4 Presentazione dei candidati e dei programmi
L’illustrazione dei programmi può essere effettuata soltanto dai presentatori di lista, dai candidati.
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal 30 ottobre al 15 novembre 2013.
Le richieste per riunioni all’interno della scuola devono essere presentate al Dirigente Scolastico.

Il Dirigente Scolastico
Dott. ssa Claudia Curci

11752 commenti »

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.