FLC CGIL Problematiche ATA: il MIUR convoca i sindacati per il 26 maggio
news 19 maggio
Problematiche ATA: il MIUR convoca i sindacati per il 26 maggio I sindacati sono stati convocati per giovedì mattina 26 maggio 2016 dal Ministero dell'Istruzione per una generica informativa sul personale ATA. Finora le ripetute e specifiche richieste sindacali <http://www.flcgil.it/scuola/ata/problematiche-ata-i-sindacati-chiedono-un-incontro-urgente-alla-ministra-giannini.flc> inviate al MIUR sono rimaste senza alcun riscontro, nonostante la situazione di vera e propria emergenza in cui si trovano i lavoratori ATA. Per questa basilare ragione si rafforzano i motivi dello sciopero indetto dai sindacati unitari per il 20 maggio prossimo le cui rivendicazioni, oggetto della piattaforma rivendicativa, sono le seguenti: lo sblocco delle immissioni in ruolo sul turn over e la trasformazione dei contratti sui posti vacanti e disponibili al 31 agosto; le stabilizzazioni definitive per i precari che hanno più di 36 mesi di servizio; la modificazione della legge 107/15 che impone agli ATA pesanti carichi di lavoro; l'abolizione delle restrizioni alle supplenze che impediscono di sostituire gli assenti; la reintegrazione dei tagli di organico e l'istituzione di un organico funzionale di Istituto; la revisione dei criteri per la determinazione degli organici con l'inserimento del profilo di assistente tecnico anche nelle scuole del primo ciclo; l'indizione del concorso ordinario e riservato per i DSGA; la ripresa dei processi di mobilità professionale interna; il pagamento dell'indennità di reggenza ai DSGA su due scuole. Cordialmente FLC CGIL nazionale |