Navigazione veloce

Giornata mondiale del libro – 23 aprile

Articolo e alunni premiati

23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore alla scuola Angelini.

Le cose belle di solito non hanno bisogno di una ricorrenza per essere festeggiate, ma, se la ricorrenza c’è, forse diventano più belle e più sentite. Ecco perché un’attività come la lettura non avrebbe bisogno di essere celebrata, ma il fatto di dedicare una giornata al libro, alla lettura e al gusto di leggere dà solennità a un momento già di per sé molto importante.

Da alcuni anni alla scuola Angelini si celebra la ricorrenza del 23 aprile con varie iniziative. La più coinvolgente è un concorso di scrittura rivolto a lettori più o meno appassionati ( come sono spesso i lettori di oggi…) per stimolare nei ragazzi la “voglia” di leggere, che è molto diversa dall’obbligo di leggere… Uno dei vincitori dello scorso anno, per esempio, ci ha spiegato perché NON ama leggere… Tutto questo serve a creare comunque una discussione sulla lettura, sulle esperienze e sulle riflessioni che possono scaturire dal rapporto con la carta stampata.

La tematica del concorso di quest’anno era ”Caro amico di carta…” e chiedeva ai ragazzi di scrivere una lettera ad un personaggio incontrato sui libri, esponendo opinioni positive, ma anche negative, dando consigli o rimproveri… La commissione esaminatrice ha letto con molta attenzione i testi, alcuni così profondi da far nascere il desiderio di rileggerli ancora, e a fatica ha scelto i vincitori.

La premiazione è stata fissata proprio per il 23 aprile, in un momento di festa rivolto anche ai genitori, a cui hanno deciso di collaborare diverse persone, oltre ai docenti e al Dirigente Scolastico. Sono ospiti, infatti, la signora Annamaria Mariani della associazione Biblions, che ha donato i libri per la premiazione e molti altri libri per la nostra biblioteca, e Guido Affini dell’associazione Incipit per la promozione del libro e della lettura, che ha collaborato con la nostra scuola per le Olimpiadi della lettura. I premi sono ovviamente dei libri, ma seguendo una tradizione catalana che abbiamo imparato a conoscere, ogni libro è accompagnato da una rosa. Non è un fiore fresco, ma un segnalibro di carta che può restare inalterato per fissare nel tempo l’emozione di una pagina.

Professoressa Lorenza Meloni

Sono stati premiati gli studenti della Scuola Secondaria ANGELINI che hanno partecipato al concorso Caro amico di carta ….:

  • classi prime
    MARTA INCADORNA 1B
    GABRIELE GUERRATO 1A
    GIACOMO SCHIAVI 1E
  • classi seconde
    ARIANNA BARDINELLA 2A
    ALESSIA LANFRANCHI 2D
    ANDREA CECILIANI 2A
  • classi terze
    SERENA ACCURSO 3C
    SUSANNA SASSI 3B
    GIULIA ZEPPO 3B
  • Menzioni speciali
    GIULIA RANCATI 3A
    GRATA GIOVANI 3C
    BIANCA IANOSEL 2A
    MATTEO FLORIANO 2A
    MARCELLA BOCCHINO 2A

Sono stati premiati anche gli alunni della classe 1A per le Olimpiadi della lettura.

IMG_8808IMG_8804 IMG_8800

Non è possibile inserire commenti.