Protocollo inclusione – tabella procedura alunni con altri bisogni
TEMPI |
AZIONI / ATTIVITÀ |
ATTORI |
---|---|---|
All’atto dell’iscrizione fino alla formazione classi |
Consegna relazione medica / certificazioni protocollazione della relazione Inserimento della relazione nel fascicolo riservato personale dell’alunno; segnalazione della situazione dell’alunno al team docente. |
Genitori / tutori Personale di segreteria Referente |
passaggio fascicolo riservato in caso di iscrizione ad altra scuola richiesta di fascicolo in caso di iscrizione |
Personale di segreteria |
|
Settembre – quando occorre durante anno scolastico |
informazione ai docenti su aggiornamenti normativa |
Referente |
Settembre – quando occorre durante anno scolastico |
Osservazione dell’alunno Predisposizione piano di recupero / potenziamento Relazione relativa alle decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche |
Docenti di classe |
Entro novembre o quando occorre durante l’anno scolastico |
Predisposizione del PDP in accordo con la famiglia che deve firmare il documento |
Docenti di classe Genitori / tutori |
Dicembre o quando occorre |
controllo, firma e inserimento dei PDP nel fascicolo riservato |
Referente |
Entro fine gennaio |
Monitoraggio e revisione del PDP anche al fine dell’esame di stato In caso di mofifiche i genitori devono rifirmare il PDP |
Docenti di classe Genitori / tutor |
Fine maggio /giugno |
Predisposizione relazione per strumenti compensativi per esami di stato |
referente |
monitoraggio degli strumenti compensativi ai fini degli esami di stato |
Coordinatore |
|
giugno |
Riunione preliminare esame di stato relazione per presidente – elenco dettagliato delle misure adottate nei PDP |
Coordinatore |
Entro i tempi previsti dalle comunicazioni ministeriali |
richiesta all’INVALSI degli strumenti compensativi |
Referente INVALSI |